Bioindicatori aria
GeoL@b O.N.L.U.S.
Bioindicatori
Indice: - IBL |
ANALISI BIOLOGICA DELL'ATMOSFERA
METODOLOGIE DI AUDIT AMBIENTALE PER LO STUDIO DELL'ARIA
•
|
Indice Biodiversità Lichenica
|
METODICA PER L'ANALISI DELLA QUALITÀ DELL'ATMOSFERA
INDICE BIODIVERSITÀ LICHENICO
I licheni possono rappresentare il punto di partenza per la riflessione circa gli scopi dell'educazione ambientale. |
Vengono scelte stazioni da campionare e per ognuna di queste, con un apposito protocollo, viene calcolato un indice di BIODIVERSITA' LICHENICA (BL).
Il campionamento viene eseguito utilizzando un apposito reticolo con il quale si contano i licheni presenti sulla corteccia (corticicoli) degli alberi campionati.
Ad ogni valore di BL relativo alle stazioni (BLs), corrisponde, una classe di qualità dell'aria, come mostrato in tabella.
Classi
|
Valori di BLs
|
Colore
|
|
naturalità molto alta
|
>50
|
blu
|
|
naturalità alta
|
41-51
|
verde suro
|
|
naturalità media
|
31-40
|
verde chiaro
|
|
naturalità bassa/alterazione bassa
|
21-30
|
giallo
|
|
alterazione media
|
11-20
|
arancione
|
|
alterazione alta
|
1-10
|
rosso
|
|
alterazione molto alta
|
0 (deserto lichenico)
|
cremisi
|
Per ogni albero monitorato viene compilata una scheda di rilevamento in cui sono annotate le diverse specie licheniche. Al termine del campionamento, i dati rilevati nella stazione vengono riportati su di una scheda generale riassuntiva.
L'attività svolta con le scuole ha prodotto questa scheda di valutazione.